Volo dall’Italia. Arrivo in tarda serata e trasferimento in hotel.
09 marzo - Jeddah
Colazione in hotel e partiamo per scoprire Jeddah: situata nel Mar Rosso, la città era originariamente un villaggio di pescatori. Nel 647 d.C. il califfo musulmano ‘Uthman B. ‘Affan la trasformò in un porto per i pellegrini musulmani che vi transitavano durante il viaggio che li portava alla Mecca, ed ancora oggi Jeddah è un crocevia per milioni di pellegrini che arrivano in aereo o via mare. Negli ultimi anni, come molte altre città della penisola arabica, ha visto un notevole sviluppo urbanistico, anche se più tradizionale e, salvo lungo la Corniche, evitando di svilupparsi in verticale. La città è la seconda per numero di abitanti, ad oggi circa 4 milioni. Visiteremo il Tayebat Museum, di cui una parte è il museo Abdul Rauf Khalil, che ospita una ricca collezione di oggetti, testimoni della cultura millenaria del paese. Una sosta per pranzo arabo in una tradizionale casa saudita, prima di continuare le visite nel vecchio quartiere di Al Balad, il centro storico della città iscritto tra i patrimoni dell’umanità dell’Unesco. Ad Al Balad sorgono più di quattrocento palazzi storici, i più antichi dei quali risalgono a cinquecento anni fa e ricordano le case yemenite, una sosta nel souk, con le sue botteghe artigianali ed infine un passeggiata sulla Corniche, ovvero il lungo mare dove si trovano molti alberghi, ed alcune moschee tra cui la Moschea dell’Isola, o Floating Mosque, progettata dall’architetto egiziano Abdel–Wahed El–Wakil nel 1943, così chiamata perché unita alla terraferma da una sottile striscia di terra.
Rientro in hotel e cena libera.
Le case storiche (Patrimonio dell'UNESCO) sono state costruite in corallo e rinforzate con il legno, in modo che le travi attraversino le pareti interne. I balconi in legno e le finestre a battente sono una caratteristica particolare dello stile di Jeddah. Battenti elaborati decorano le facciate delle case antiche, con i loro piccoli balconi posti davanti a ogni finestra e le persiane intricatamente intagliate, alcune dipinte e altre semplicemente in legno verniciato.
Il Museo d'arte Abdul Rauf Khalil è uno dei più famosi musei antichi della città; le opere custodite all’interno percorrono circa 2.500 anni, mostrando la storia dell'era pre-islamica, delle civiltà pre-moderne e del ricco patrimonio culturale islamico. Espone, inoltre, antiche collezioni archeologiche legate al patrimonio saudita e all'Impero Ottomano.
La Corniche di Jeddah è una delle attrazioni più importanti della città: si estende per oltre 80 km sul Mar Rosso, questa lunga distesa di lungomare è stata trasformata in un luogo piacevole dove poter passeggiare e ammirare il tramonto.