Lasciamo il nostro hotel per risalire il passo del Tichka lungo la strada più diretta, dal colle scendiamo a Marrakech per avere qualche ora libera per visitare la città rossa.
Marrakech ha quasi mille anni di storia e 18 km di mura che cingono la città vecchia. Nel corso del tempo le tracce del suo splendore si sono sovrapposte, altre sono state cancellate, ma è l'atmosfera particolare di questa città a creare il suo fascino.
Visite possibili:
- Giardini Majorelle: un mondo di colori e piante succulente, bella la sala da tè interna, merita una sosta tranquilla. Lo shop dei Giardini è uno dei più cari di Marrakesh, ma la qualità è innegabile;
- Palazzo Bahia e la Medersa Ben Youssef;
- Piazza Jemaa El Fna, vero palcoscenico all’aperto dove si esibiscono acrobati, incantatori di serpenti, cantastorie, dentisti e venditori di spezie miracolose. Poco prima del tramonto semplici banchetti di cucina locale prendono posto, regolati da una regia misteriosa. La piazza, custode di un'antica tradizione, è stata inserita nel 2001 in una lista speciale dell'Unesco: quella del Patrimonio orale e immateriale dell'Umanità. Bella da vedere a tutte le ore del giorno;
- Minareto e la Moschea della Koutoubia (solo dall’esterno) risalenti al XII secolo;
- Tombe Saadiane;
- una farmacia tradizionale, con erbe e medicinali naturali di tutti i generi.